Il famoso tennista Adriano Panatta, in una recente intervista per areawellness.eu, si è dichiarato entusiasta dell’area benessere realizzata da Stenal per l’Adriano Panatta Racquet Club.
Nel suo grande progetto dedicato a sport, wellness e ristorazione, Panatta si è infatti affidato al solido solido know-how e alla decennale esperienza Stenal per la costruzione di una Spa dallo stile ricercato e funzionale.
Così, nella costruzione del centro benessere, abbiamo innanzitutto lavorato sulla suddivisione degli spazi: pur rimanendo in larga parte aperto, come se si trattasse di un ambiente unico, il percorso è un susseguirsi armonico senza soluzione di continuità e, già all’ingresso, lascia abbracciare con uno sguardo l’intera Spa.
La realizzazione tecnica è avvenuta pensando sia al recupero e rilassamento muscolare degli sportivi, sia a tutte quelle persone che punteranno solo al wellness.
Come nel sogno di Panatta: una Spa aperta a tutti.
Qui riportiamo l’intera intervista rilasciata da Adriano Panatta a areawellness.eu, per lasciare che siano le sue parole a raccontare questo bellissimo successo.
Due ettari di sport relax e buon cibo, cosa l’ha portata a creare un circolo di tale importanza?
Ho sempre desiderato realizzare un circolo di alto livello “aperto a tutti”, dove le persone si possono incontrare senza dover per forza far parte di un’élite, dove conta solo lo sport e la voglia di riappropriarsi della propria vita, magari lasciando a casa l’orologio.
6 campi da tennis, 6 campi da padel, 2 palestre, piscina, club house con bar ristorante ed una bellissima Spa, quali sono state le linee guida che vi hanno permesso di realizzare in poco tempo e a così alto livello?
Poco tempo … (sorride) ci siamo avvalsi dei migliori tecnici e per ogni settore abbiamo scelto il meglio, Technogym per la palestra, Stenal per la Spa e così via per ogni settore, credo che la qualità paghi sempre, ed il tempo ci darà ragione.
Abbiamo visitato e provato la vostra Spa, ci ha colpito la disposizione innovativa delle aree e delle attrezzature, tra le quali un bagno turco, una sauna a listelli, 2 vasche idromassaggio, zona docce con cascata e percorso emozionale, cabine massaggio più varie zone relax, ci può dire quale di questi ambienti è stato più apprezzato dai vostri clienti?
Sinceramente non le so dire cosa sia piaciuto di più, posso però dirle con certezza che l’affluenza è stata superiore alle nostre aspettative e che abbiamo già molti abbonamenti in cassetto. All’inaugurazione ricordo che molti ospiti parlavano della sauna e del profumo del suo legno.
La Spa è aperta al pubblico o è ad uso esclusivo di chi pratica sport?
La Spa è aperta a tutti, chiunque ne può usufruire, abbiamo realizzato specifici spogliatoi per ogni attività per non creare disguidi tra chi pratica sport e chi usufruisce dell’area benessere. Credo non sia facile trovare realtà sportive, che come noi, abbiano 4 differenti spogliatoi.
Se tornasse indietro lo rifarebbe?
Ma … le dirò, l’impegno è stato nettamente superiore ad ogni mia previsione, in compenso la soddisfazione di aver realizzato un mio vecchio sogno non ha prezzo, quindi si, lo rifarei.
Qui puoi leggere l’intero articolo.